Edmund Berninger (1843-1929) Veduta della costiera amalfitana, olio su tela firmato in basso a sinistra in cornice originale
Angelo Balbi (Genova 1872-1939) “Barche a riva” firmato in basso a destra e datato 1936
Henri Le Sidaner (1862-1939) “La Vasque au clair de lune, Stresa” olio su tela – Esposto: nel 1909 a Parigi presso il S.N.B.A. n. 782; nel 1912 a Pittsburg, Carnegie institute; nel 1970 a Chicago, Galerie Maurice Sternberg n. 10
Cesare Bentivoglio (Genova 1868 – 1952) “Ombrellino rosso sulla strada di Paraggi” olio su tela firmato in basso a sinistra
Cesare Bentivoglio (Genova 1868 – 1952) “Veduta del Promontorio di Portofino da Quinto” olio su tela firmato in basso a sinistra
“Costa ligure” olio su tavoletta – scuola genovese secolo XIX
Cesare Bentivoglio (Genova 1868 – 1952) “Costa ligure” olio su tela firmato e datato 1894 in basso a destra
Cesare Bentivoglio (Genova 1868 – 1952) “Marina con pescatori” olio su tavola firmato e datato 1894 in basso a destra
Romolo Pergola (Roma 1890 – Trino VC 1962) ‘Onde sugli scogli’ olio su tela firmato in basso a sinistra
Arture De Luca (Sorrento NA 1885 – Genova 1971) “Torre Groppallo a Nervi” olio firmato in basso a destra e datato nel retro 1925
Giuseppe Casciaro (Ortelle LE 1863 – Napoli 1945) “Marina a Ischia con bagnanti” pastello su carta firmato in basso a destra
Giuseppe Casciaro (Ortelle LE 1863 – Napoli 1945) “Marina” tempera mista su carta firmato in basso a sinistra e datato 6/8/25 Capri
Giuseppe Pennasilico (Napoli 1861 – Genova 1940) Onda in mare aperto, olio su tavoletta firmato in basso a destra.
Antonio Schiaffino (Camogli 1879 – Genova 1968) “Costa ligure” olo su cartoncino firmato in basso a destra
Berto Ferrari (Bogliasco GE 1887 – Genova 1965) “Torre Gropallo a Nervi” olio su faesite firmato in basso a sinistra
Berto Ferrari (Bogliasco GE 1887 – Genova 1965) “Passeggiata di Nervi con scoglio dl leone” olio su cartone firmato in basso a sinistra datato 1951
Romolo Pergola (Roma 1890 – Trino VC 1962) “Costa ligure” olio su tela firmato in basso a destra
Pietro Dodero (Genova 1881 – 1967) “Sestri Levante” olio su tavoletta firmato in basso a destra datato 1966
Agostino Fossati (La Spezia 1830 – 1904) “La nave da battaglia ‘Italia’ e la flotta italiana nel Golfo di La Spezia” olio su tela firmato in basso a destra con cornice coeva in legno finemente intagliato e dorato
Carlo Prada (Milano 1884 – Santa Margherita Ligure 1960) “Veduta di Rapallo” olio firmato in basso a destra
Ercole Salvatore Aprigliano (1892 – 1975) “Il Magra” olio firmato in basso a destra
Guido Hanset (Genova 1910 – 1992) “San Fruttuoso” acquarello firmato in basso a sinistra
Romolo Pergola (Roma 1890 – Trino VC 1960) ‘La casa del pescatore con le reti al sole’ pastello su cartoncino, firmato in basso a sinistra
Romolo Pergola (Roma 1890 – Trino VC 1960) “Reti a San Fruttuoso” tecnica mista con tempera e pastello su tavola, firmato in basso a sinistra
Romolo Pergola (Roma 1890 – Trino VC 1960) “San Fruttuoso” pastello su tavola, firmato in basso a sinistra
Pergola Romolo (Roma 1890 – Trino VC 1962) ‘Il golfo di San Fruttuoso di Camogli’ pastello su cartone firmato in basso a sinistra
Pergola Romolo (Roma 1890 – Trino VC 1962) “Porto di Camogli” olio su tela firmato in basso a destra
Romolo Pergola (Roma 1890 – Trino VC 1962) “Riviera ligure” tecnica mista su tavola recante sul retro il timbro della Galleria Rotta
Giuseppe Sacheri (Genova 1863 – Pianfei CN 1950) “Villa al mare, notturno” olio su cartoncino firmato in basso a destra
Giovanni Lomi (Livorno 1889 – 1969) “Cala Chiappella a Genova” olio su tavoletta firmato in basso a destra
Angelo Costa (Genova 1858 – 1911) “La laguna di Venezia” olio su tela firmato in basso a sinistra
Angelo Balbi (Genova 1872-1939) ‘Sturla ore 11’ olio su cartoncino
Marko’ Andreas (1824 – 1895 ca.) “La famiglia del pastore in Appennino” olio su tela firmato in basso a destra e datato 1878
Alberto Helios Gagliardo (Genova 1893 – 1987) “Fiori di pesco” olio su tela firmato in basso a sinistra e datato 1943
Entroterra di Liguria – Alberto Helios Gagliardo (Genova 1893 – 1987) olio firmato e datato 1942 in basso a sinistra
Rodocanachi Paolo Stamaty (Genova 1891 – 1958) “Entroterra ligure” olio su cartone firmato in basso a destra e databile agli anni ’40
Berto Ferrari (Bogliasco GE 1887 – Genova 1965) “Strada sulle alture con viandante” olio su tavoletta firmato in basso a destra
Carlo Prada (Milano 1884 – Santa Margherita Ligure 1960) “Campagna ligure” olio, firmato in basso a destra
Enrico Reycend (Torino 1855 – 1928) – “Presso Rivara” olio su tavola
Isidoro Farina (Napoli 1857 – Limbiate 1898) “Veduta di Genova dal giardino del Palazzo del Principe” olio su tela firmato in basso a destra
Fausto Zonaro (Masi PD 1854 – Sanremo IM 1929) “Corso Andrea Podestà” olio su tavoletta, firmato in basso a sinistra e datato nel retro Genova 9/1917
Fausto Zonaro (Masi PD 1854 – Sanremo IM 1929) “Piazza Dinegro” olio su tavoletta, firmato in basso a sinistra e datato nel retro Genova 9/1917
Angelo Balbi (Genova 1872-1939) “Vecchia Albaro” olio su tavoletta
Giacomo Picollo (Genova 1905-1983) “Porticiolo, vecchio mercato”, olio
Vittorio Nattino (Genova Sestri Ponente 1890 – Genova Voltri 1971) “Giornata di Pioggia a Venezia” firmato in basso a destra
Antonio Frixone (Genova 1843 – 1914) – “Chiesa Santa Margherita di Marassi” olio su tela firmato in basso a sinistra e datato 1906
Vincenzo Cabianca (Verona 1827 – Roma 1902) “Merano” olio su faesite, firmato e datato 1869 in basso a destra
“La battaglia di Marengo” olio su tela firmato in basso al centro Defarac e datato 1802, cornice coeva in legno intagliato e dorato
Giuseppe Cominetti (Salasco VC 1882 – Roma 1930) “Vénération du Christ” 1906 – 1907 olio su tela firmato in basso a destra
Giuseppe Cominetti (Salasco VC 1882 – Roma 1930) “Gran prix cycliste” tecnica mista firmato in basso a sinistra
Alberto Helios Gagliardo (Genova 1893 1987) Minatore, olio firmato in basso al centro
Alberto Helios Gagliardo (Genova 1893 1987) Autoritratto, olio firmato in basso a sinistra
Alberto Helios Gagliardo (Genova 1893 – 1987) “La cucitrice” olio su tela siglato in basso a sinistra e datato 1912
Sante Bertelli (Arquata Scrivia AL 1840 – Genova 1892) “La scelta dei modelli” olio firmato e datato 1888 in basso a destra
Adriano Bonifazi (1858-1914, attivo a Roma e Capri) “La difficile nanna” olio su tela in cornice dorata, firmato in basso a destra
Dario Bardinero (Genova 1868 Scomparso nel 1909) Lavandaie, olio su cartoncino
Giovanni Grifo (Alba CN 1869 -Genova 1935) “Il preferito” olio su tela firmato in basso a destra
Giovanni Battista Torriglia (Genova 1857 – 1937) “Fratellini con grappoli d’uva” olio firmato in basso a sinistra
Mattia Traverso (Genova 1885 1956) Tanta bua, olio su tela
Cesare Maccari (Siena 1840 Roma 1919) Autoritratto, olio
Costa Giuseppe (Napoli 1852 1912) Necessità e modestia, olio firmato in basso a sinistra e datato Napoli 1874 con cornice coeva
Evasio Montanella (Genova 1878 1940) Alla bettola, olio su tavoletta
Alfonso Quarantelli (Milano 1873-1939) “Giovane donna” pastello grasso su cartone
Cesare Viazzi (Alessandria 1857 – Predosa AL 1943) “Odalisca tentatrice con perle tra i capelli” olio firmato in basso a destra
Mattia Traverso (Genova 1885-1956) “Giovane ragazza” olio firmato e dato 1946 in bassa a destra
Raoul Sohet “Profilo femminile” olio su tela firmato e datato 1887 in alto a sinistra
“Ritratto di giovane Cadetto” olio su tela di forma ovale con cornice originale in legno dorato – metà secolo XIX
Giuseppe Raggio (Chiavari 1823-1916) “Arabo accovacciato” olio su tela firmato in basso a sinistra
Antonio Varni (Genova 1841 – 1908) “Amore per il Creato” olio su tela firmato e datato 1884 in basso a sinistra
Antonio Varni (Genova 1841 – 1908) “Bimba che esce da scuola” olio su tela firmato in basso a sinistra e datato 1907
Ettore Morteo (Alassio SV 1874 – Genova 1939) “Giovane donna con abito rosso” olio su cartone firmato in basso a sinistra
Gomitolo di lana – Scuola inglese secolo XIX, olio firmato in basso a destra
Antonio Varni (Genova 1841 – 1908) “La fioraia di Villa Scassi” olio su tela firmato in basso a sinistra e datato 1902
Pietro Dodero (Genova 1881 – 1967) “Capottino rosso” olio su tela firmato e datato 1907 in basso a destra – Esposto alla Promotrice del 1907
Raffaele Armenise (Bari 1852 – Milano 1925) “Passeggiata col cardinale” olio su tela firmato in basso a sinistra
Antonio Varni (Genova 1841 – 1908) “L’organetto” olio su tavola firmato in basso a destra
Antonio Varni (Genova 1841 – 1908) “Lavandaie” olio su tela
F.Carcano (attribuito) “La filatrice” olio applicato su cartone
W. Bromley (scuola inglese sec. XIX) “L’impagliatore di sedie” olio firmato e datato 18?9
Eso Peluzzi (SV 1894 CN 1985) I Cruciferi, olio su tela firmato in basso a sinistra, datato Santuario di Savona 1935
Eso Peluzzi (SV 1894 CN 1985) All ospizio, Santuario di Savona, olio su tela firmato
Giovanni Battista Crema (Ferrara 1883 – Roma 1964) La partenza per il fronte, olio su tela
Giovanni Grifo (Alba CN 1869 Genova 1935) “Gugliemo Embriaco vittorioso in San Lorenzo” olio su tela firmato in basso a destra in cornice dorata coeva
Henri Fantin-Latour (Grenoble 1836 – Buré 1904) Caraffa con Natura morta, olio su tela firmato in basso a destra e datato 1864
Oscar Saccorotti (Roma 1898 – Recco GE 1986) “Natura morta con vaso” olio su tela firmato e datato 1930 in basso a sinistra
Antonio Discovolo (Bologna 1876 – Bonassola SP 1956) “Fiori e libri” olio su tavola firmato in basso a destra
Rambaldi Emanuele (Pieve di Teco IM 1903 – Savona 1968) “Natura morta” olio su tela firmato in basso a sinistra
Alberto Issel (Genova 1848 – 1926) Natura morta, olio su tela firmato in basso a sinistra
Eugenio Spreafico (Monza 1856 – Magreglio CO 1919) “La pappa” olio firmato in basso a destra
Barche lungo il canale in Olanda, Giuseppe Sacheri (Genova 1863 Pianfei CN 1950), olio firmato in basso a destra
Giuseppe Sacheri (Genova 1863 – Pianfei CN 1950) “Casolare con pastorella” olio firmato in basso a destra
Berto Ferrari (Bogliasco GE 1887 – Genova 1965) “Parco di Nervi” olio su tela firmato in basso a sinistra
Gino Danti (Firenze 1881 – 1968) “Camposanto di Monte Buono” olio su tavoletta firmato in basso a sinistra
Berto Ferrari (Bogliasco GE 1887 – Genova 1965) “Nel parco di Villa Rossi (Cà Cornaro) a Bassano del Grappa” olio su tela applicata su cartoncino firmato in basso a destra
Berto Ferrari (Bogliasco GE 1887 – Genova 1965) “Pineta sul mare a Pieve Ligure” olio su tela applicata su tavoletta firmato in basso a destra
Oscar Saccorotti (Roma 1898 – Megli GE 1986) “Fondovalle d’estate”
Oscar Saccorotti (Roma 1898 – Megli GE 1986) “Villa Faraggiana” 1925
Gargani Alfredo Ubaldo (Genova 1898-1947) “Ponti” – olio su tela firmato in basso a sinistra
Andrea Figari (Sassari 1858 – Genova 1945) “Mulino a Voltaggio” olio su tela firmato in basso a sinistra
Giuseppe Gheduzzi (Crespellano BO 1889 – Torino 1957) “Porta Soprana” olio su tavoletta firmato in basso a sinistra
Guido Hanset (Genova 1910 – 1992) “Porta Soprana” acquarello firmato in basso a sinistra e datato 1976
Giuseppe Pennasilico (Napoli 1861 – Genova 1940) “Pastorella con gregge e armenti nei pressi di Villa Pallavicino sul Lago Maggiore” olio su tela firmato in basso a sinistra
Giuseppe Raggio (Chiavari 1823-1916) “Meritato riposo” olio firmato e datato in basso a sinistra 1869
Giuseppe Casciaro (Ortelle 1863 – Napoli 1941) “Neve al vomero” olio su cartone firmato e datato 16 gennaio 1891 in basso a sinistra
Giuseppe Sacheri (Genova 1863 – Pianfei CN 1950) “Paesaggio in Valle d’Aosta” olio su tela firmato in basso a destra
Serafino De Avendaño (Vigo 1838 – Valladolid 1916), Paesaggio con figure presso Rivara, olio su tela
Governato Giovanni detto Cromatico (Saluzzo, 1889 – Genova, 1951) “Fondovalle innevato con casolare” olio su compensato firmato in basso a sinistra
N.Prosa (Casale 1883 – Torino 1939) “Borgo innevato con figurine” olio
Eso Peluzzi (Cairo Montenotte SV 1894 – Monchiero CN 1985) “Paesaggio innevato a Borgomanero alta” olio su tela firmato in basso a sinistra e datato sul retro Gennaio 1953.
Giuseppe Sacheri (Genova 1863 – Pianfei CN 1950) “Pianfei” olio su cartone firmato in basso a sinistra
Giuseppe Sacheri (Genova 1863 – Pianfei CN 1950) “Case a Pianfei” olio su tela firmato in basso a sinistra
Rodocanachi Paolo Stamaty (Genova 1891 – 1958) “Porticciolo” olio su cartone siglato in basso a sinistra
“Cannoniera francese” olio su tela inizi secolo XX