Importante ribalta o bureau Luigi XIV di forma mossa sul fronte e sui fianchi, lastronata in radica di tuja, con decoro pirografato sulle lesene di gusto “reggenza” Profilature in legno ebanizzato, piano scrittoio estraibile. All’interno numerosi scomparti portracarte, cassetti e due sportelli a tabernacolo. Genova inizi secolo XVIII
Importante console barocca in legno intagliato e dorato, crociera sormontata da putto alato, piano in scagliola raffigurante “Pianta della città di Torino durante l’assedio del 1707” corredata da didascalie sulle postazioni militari, attribuita al pittore Lorenzo Bononcelli, artista al servizio di Vittorio Amedeo di Savoia – Torino inizio XVIII secolo
Doppio corpo o trumeau Luigi XVI a gambe alte finemente lastronato in legno di rosa con intarsi in legni vari, parte inferiore a due cassetti con ribalta, parte superiore a uno sportello con specchio, cimasa con specchietto circolare celante uno scomparto segreto e montanti scantonati – Torino seconda metà secolo XVIII
Importante comò Luigi XVI a due cassetti più uno; cassetto superiore apribile a scrittoio e celante sei cassetti e sportellino con specchio. Lastronatura in legno di viola riccamente intarsiata a motivi neoclassici in legni esotici; guarniture in bronzo dorato di eccezionale qualità. Piano lastronato in marmo “Verde antico” – Genova ultimo quarto secolo XVIII