Piazza Colonna, olio su rame, scuola romana secolo XVII
Calamaio Carlo X in bronzo dorato e malachite, secolo XIX
Coppia di comò Luigi XIV, lastronati in legni vari a marquetterie, Italia Meridionale I metà secolo XVIII
“La battaglia di Capua” tempera su carta secolo XIX
Coppia di angioletti in legno intagliato e dorato, inizi secolo XVIII
Tavolino da centro di forma ovale lastronato ed intarsiato, Francia II metà secolo XVIII
Battaglia tra turchi e cristiani, coppia di oli, scuola veneta secolo XVII
Nove cremierine in porcellana decorata con motivi Luigi XVI in oro e policromia, Francia secolo XIX
Divano Luigi XV a corbeille in noce finemente intagliato a motivi vegetali, Francia secolo XVIII
Ernesto Rayper (Genova 1840 Stella SV 1873) La sorella Giuseppina all’Isola Bella, olio su cartoncino
Caffettiera piriforme a scanalature tortili, Torino fine XIX secolo
Imperatori e imperatrici romane, gruppo di acquaforti parzialmente colorate, Parigi secolo XVIII
Attilio Pratella (Lugo RA 1856 – Napoli 1949) Via Foria sotto la pioggia e I primi bagni coppia di oli su tavoletta
Angelo Maria Crivelli detto Crivellone (Lombardia 1650 circa – 1730), Oca, papere e contadina, olio su tela
Console Luigi XV in legno finemente intagliato e dorato, Genova I metà secolo XVIII
Sant’Anna e la Vergine, scultura in papier machè con occhi di vetro, Italia Centrale inizi secolo XVIII
Angelo Maria Crivelli detto Crivellone (Lombardia 1650 circa – 1730), Animali da cortile, olio su tela
Poltrona Luigi XV in noce, schienale e seduta con pellacce centrali, Genova I metà secolo XVIII
Coppia di vasi a tromba in smalti policromi, manifattura Samson, Francia fine del XIX secolo
Sant’Anna e la Madonna, scultura in legno intagliato, dorato e laccato, Italia Meridionale secolo XVIII
Brocca in ceramica, decorazione a fogliame blu su fondo azzurro, Roma secolo XVII
Antonio Schiaffino (Camogli GE 1879 – Genova 1968) Un vaso pieno di rose, olio
Sei piatti in maiolica blu su fondo berrettino, decoro a tappezzeria, Savona inizi secolo XVIII
Alfredo Ubaldo Gargani (Genova 1898 – 1947) Paesaggio montano
Erma in marmo statuario raffigurante il Dio Pan, Napoli secolo XIX
Coppia di vasi a tromba in porcellana Celadon, Cina secolo XIX
Natura morta con melone uva e fichi, olio su tela, scuola romana secolo XVII
Tre lampioni Luigi XVI da processione, Italia Centrale secolo XVIII
Tavolo rotondo in scagliola, base in legno dorato a tre piedi, Toscana secolo XIX
Biagio Bellotti (Busto Arsizio VA 1709 – 1789) Il Battesimo di Cristo, olio su tela