San Sebastiano, scultura in ceramica policroma – Urbino (Patanazzi) circa 1580
Madonna con Bambino, gruppo in ceramica policroma invetriata, Deruta secolo XVII
Piatto Savona decoro calligrafico naturalistico centrato da stemma nobiliare, secolo XVII Marca: Campanella
Coppia di piatti in maiolica decorati a figure di “Putti a cavallo di tritoni” – Marca stemma Savona Seconda metà secolo XVII
Piatto “reale” in maiolica di Savona con decoro bianco blu a secena “storica” – Marca Stemma di Savona fine secolo XVII inizi secolo XVIII
Coppia di idrie decorate in blu a fomdo “Berettino” Marca Corona, Savona secolo XVII
Coppia di idrie in maiolica di Savona “Acqua Plantagine” e “Acqua Bettonice” – Marca Tromba Savona Seconda metà secolo XVII
Coppia di grandi idrie “Theriaca” e “Sy. Aureo” – Marca Lanterna, datate 1737
Coppia di grandi boccioni versatoi in ceramica blu su fondo bianco, Italia Centrale fine secolo XVII
Bottiglia in maiolica globulare decorata in bianco e blu a paesaggio e stemma centrale – Savona XVII secolo
Eccezionale Madonna in maiolica di Savona decorata in policromia datata e siglata 1757 G.F. sul retro
Piatto rotondo da parata, decoro a tappezzeria in monocromia blu su fondo celeste, marca Stemma, Savona fine secolo XVII
Piatto da parata in maiolica bianca e blu decorata al centro con due cavallieri e bacellature a motivo di palazzi – Marca Città di Savona inizi secolo XVIII
Coppia di alzate traforate in ceramica bianca e blu decorata con castelli, marcate Stemma, Savona secolo XVIII
Coppia di vasi polilobati in ceramica bianca e blu decorati con animali ed angioletti, marca Stemma – Savona secolo XVIII
Coppia di albarelli in maiolica smaltata bianca e blu, Marca Salomone con la Stella, Savona secolo XVII
Versatoio ad elmo in maiolica policroma, decoro con uccellini, marca Lanterna, Savona secolo XVIII
Versatoio ad elmo in maiolica di Savona decorato Levantino, secolo XVIII
Coppia di piccoli versatoi in maiolica di Savona secolo XVIII, marca Corona siglata B.C.
Versatoio in ceramica, decorazione a tappezzeria in blu su fondo bianco, marca Stemma, Savona secolo XVIII
Brocca in ceramica, decorazione a fogliame blu su fondo azzurro, Roma secolo XVII
Coppia di vasi con manici in ceramica bianca e blu decorati con paesaggi, marca Lanterna, Savona secolo XVIII
Coppia di versatoi in ceramica di Savona a decoro “Caligrafico Naturalistico” – Marca: Pescetto Inizi secolo XVIII
Coppia di albarelli in ceramica bianca e blu, Faenza secolo XVIII
Crespina traforata in ceramica policroma di Savona di forma ottagonale, secolo XVIII
Grande piatto in ceramica policroma di Savona, al centro del cavetto scena biblica – secolo XVIII
Grande piatto in maiolica con decorazione policroma a “rovine e figurette” Savona prima metà secolo XVIII
Piatto Reale in maiolica decorato in bianco/blu raffigurante la vicenda di “Ercole ed Ateneo” – Savona secolo XVII
Piatto in maiolica decorato con raffigurazione di “Personaggi” in bianco e blu, Marca Salomone – Savona secolo XVII
Piatto in maiolica bianca e blu raffigurante La Giustizia con due putti alati, stemma di Savona e lettera S, metà secolo XVII
Grande piatto in maiolica bianca e blu modello argenteria. Marca Stemma, Savona fine secolo XVII
Piatto in maiolica di Savona decoro bianco blu a figura femminile paesaggio sullo sfondo – Marca Stemma di Savona, inizio secolo XVIII
Piatto reale in maiolica decorato in monocromia turchina su fondo azzurro a scena storica – Marca Stemma di Savona, seconda metà secolo XVIII
Grande piatto in ceramica, decorazione bianca e blu, marca Lanterna – Savona secolo XVIII
Piatto in maiolica decorato con raffigurazione di “Tre dee” in bianco e blu – Savona secolo XVIII
Grande piatto in ceramica bianca e blu, Savona secolo XVIII
Sei piatti in maiolica blu su fondo berrettino, decoro a tappezzeria, Savona inizi secolo XVIII
Coppia di piatti maiolica di Savona, Marca: lanterna in blu, prima metà del secolo XVIII
Coppia di piatti in ceramica bianca e blu decorati a motivi calligrafici con animali, secolo XVIII
Coppia di mattonelle in ceramica policroma a fondo bianco con personaggi, Savona secolo XVIII
Coppia di mattonelle in ceramica bianca e blu raffiguranti soggetti mitologici, marca Stemma, Savona secollo XVIII
Jacques Boselli (Savona 1744 – 1808) Importante fontana con bacile in maiolica riccamente decorata a motivi floreali – Savona seconda metà secolo XVIII
Alzata barocca in maiolica decoro alla rosa, marcata Boselly, Savona meta secolo XVIII
Alzata in ceramica decorata alla rosa su fondo bianco, firmata Jacques Boselly, Savona secolo XVIII
Alzata in maiolica policroma a uccelli su rami e zolla, al centro stemma araldico, Marca Lanterna in blu, Savona XVIII secolo
Coppia di piatti in maiolica decorati in policromia, firmati Boselli secolo XVIII
Sei piatti in maiolica policroma decorati alla rosa su fondo bianco, f.ti J.Boselly nel retro, secolo XVIII
Piatto in ceramica bianca e blu decorata al centro con paesaggio con casolare. Marca lanterna Savona – secolo XVIII
Piatto in ceramica di Savona bianca e blu con personaggio, marca Lanterna secolo XVIII
Alzata in ceramica, Marca Corona Savona secolo XVIII
Alzata in maiolica con decoro a “Tappezzeria” con al centro nave a tre alberi, marca “Stemma di Savona”, metà secolo XVIII
Alzata in maiolica di Savona con decoro a “Tappezzeria” marcata “Stemma di Savona”
Due piatti piani e due fondi in porcellana Ginori, decorazione a sanguigna con paesaggi, secolo XVIII
Coppia di vassoi in maiolica decorati alla beren in blu su fondo bianco, Savona secolò XVIII
Bacile Savona, Manifattura di Giacomo Boselli, 1768–1780
Bacile in ceramica decorato con fiori in policromia, marca BB, Savona secolo XVIII
Vassoietto in ceramica di Bassano decorato a motivi floreali in policromia blu e oro, secolo XVIII
Vassoietto in maiolica decotrato a “Figurette e personaggi” – secolo XVIII Savona, Marca Falco e Lettera “F”, manifattura Ferro
Vassoietto in ceramica di Bassano decorato a motivi floreali in policromia, secolo XVIII
Vassoio in maiolica decorato in policromia a fiori – manifattura Hannong metà secolo XVIII
Cartonier in ceramica bianca decorata a fiori in policromia – manifattura Hannong, secolo XVIII
Zuppiera con sottopiatto in ceramica, decorazione a riserve policrome su fondo manganese, marca AL, Savona secolo XVIII
Coppia di rinfrescatoi in porcellana decorati in policromia, Ginori secolo XVIII
Grande zuppiera in maiolica decorata a fiori in policromia su fondo bianco, Manifattura Hannong secolo XVIII
Bellissima brocca in ceramica con coperchio decorata a motivi floreali in vivace policromia firmata Jaques Boselly sul fondo Savona secolo XVIII
Coppia di importanti vasi in maiolica con coperchio decorati in vivace policromia “Scene di caccia” – Bassano secolo XVIII
Coppia di gruppi in porcellana policroma riccamente modellati marcati Vienna, secolo XVIII
G. Boselli – Importante fontana con bacile in maiolica riccamente decorata a motivi floreali, Savona seconda metà secolo XVIII
Antico stemma in terracotta policromo datato sul retro 1763
Antico stemma in terracotta policromo raffigurante Antica Fontana
Portafiori in ceramica di Savona, decorazione policroma a fiori su fondo bianco – secolo XVIII
Coppia di vasi in porcellana decoro in Stile Pompeiano su fondo arancio prese a guisa di sfingi – Parigi fine XVIII inizi secolo XIX
Trittico di vasi in porcellana cinese decorati in policromia floreale su fondo marrone fine XVIII inizi XIX secolo
Quattro piatti in ceramica decorati con stemmi nobiliari in policromia, Savona fine secolo XVIII inizi XIX
Cinque piatti in ceramica policroma con stemma centrale, marca Levantino – Savona secolo XVIII
Nove cremierine in porcellana decorata con motivi Luigi XVI in oro e policromia, Francia secolo XIX
Coppia di vasi a balaustra con coperchio a calotta ribassata con tesa inclinata e presa a forma di leone buddhista – Europa fine secolo XVIII inizi secolo XIX
Coppia di vasi Carlo X in porcellana decorati a riserve floreali dipinte a vivace policromia su fondo nero e oro. Francia ca. 1830-1840
Grande vaso in terracotta decorata a cineserie su fondo rosso, Berlino inizi secolo XIX
Coppia di vasi a tromba in smalti policromi, manifattura Samson, Francia fine del XIX secolo