Gino Danti (Firenze 1881 – 1968) “Camposanto di Monte Buono” olio su tavoletta firmato in basso a sinistra
Pietro Gaspari (Venezia 1720 1785) “Veduta di architetture classiche” olio su tela
Serafino De Avendaño (Vigo 1838 – Valladolid 1916), Paesaggio con figure presso Rivara, olio su tela
Oliera in argento fuso, sbalzato e cesellato, Genova punzone della Torretta 178…
Bacile Savona, Manifattura di Giacomo Boselli, 1768–1780
Grande orologio Carlo X in bronzo dorato raffigurante figura, base in marmo, Francia secolo XIX
Otto modelli di teschio e un terminale di Crocefisso in argento, secolo XIX
Lampadario Carlo X a dieci luci, Genova inizi secolo XIX
Sacra Famiglia tra angioletti, tempera, scuola fiamminga secolo XVII
Mobiletto da centro Luigi XVI lastronato in legni vari, Torino secolo XVIII
Coppia di acquasantiere Luigi XV in argento sbalzato e cesellato – secolo XVIII
Piccolo stipo in legno finemente intagliato, Genova fine secolo XVI
Coppia di albarelli in ceramica bianca e blu, Faenza secolo XVIII
Gesù e la Samaritana al pozzo, olio su tela, Scuola toscana metà secolo XVII
Doppio corpo Luigi XIV lastronato in noce d India, cappello a carabiniere con scultura in bronzo – Genova I metà secolo XVIII
Volatili variopinti, scuola lombarda inizi secolo XIX, tempera su carta
Tavolo da gioco ad angolo Luigi XV impiallacciato in legno di violetto con il motivo del cuore – Genova metà secolo XVIII
Gian Domenico Lombardi detto l Omino (Lucca 1682 1751) “Scene di mercato”, coppia di oli su tela
Grande specchiera Luigi XV in legno finemente intagliato e dorato con controspecchi, Piemonte prima metà secolo XVIII
Piatto in maiolica bianca e blu raffigurante La Giustizia con due putti alati, stemma di Savona e lettera S, metà secolo XVII
Comodino Luigi XIV a due sportellini finemente lastronato in legno di viola a motivi geometrici, Genova prima metà secolo XVIII
“Gentiluomo con libro” olio su tela – scuola piemontese secolo XVIII
Coppia di importanti specchiere Luigi XIV in legno intagliato e dorato a rappresentazione di trofei militari, Venezia inizi secolo XVIII
Importante fregio barocco in legno scolpito dorato e laccato, Roma secolo XVII
Coppia di dignitari in avorio, Giappone secolo XIX
Coppia di importanti vasi ad urna con coperchio in porfido, secolo XIX
Scene di genere, coppia di oli su tela della fine del XVIII secolo in cornici dorate del XIX secolo
Madonna con cherubino, scultura in legno intagliato, dorato e laccato, prima metà secolo XVIII
Natura morta con uva e frutta autunnale, olio in cornice coeva in legno laccato, Scuola romana secolo XVII
Eso Peluzzi (SV 1894 CN 1985) I Cruciferi, olio su tela firmato in basso a sinistra, datato Santuario di Savona 1935